Le mascherine chirurgiche, provenienti dalla Slovacchia, erano dirette a una società di Prato, pronte per essere commercializzate sul mercato nazionale, dove avrebbero fruttato circa 180mila euro.
La Guardia di Finanza di Gorizia ha contestato, nel periodo, ben 625 violazioni. Grazie ai controlli sono rientrati nelle casse dello Stato circa 2,1 milioni di euro.
L'operazione della Guardia di Finanza ha portato al rinvio a giudizio di 8 persone. A capo del soldalizio criminale c'era un 40enne serbo residente a Trieste. Accertata anche un'evasione fiscale per 2,5 milioni di euro
Illegale perché ritenuto rischioso per la salute, ma molto economico, il Kamagra ha un florido mercato nero rivolto anche all’estero: numerosi i sequestri ai confini
La merce (termometri, bilance, pile, lampade, carica batterie, microfoni) era nascosta dentro un tir proveniente dalla Repubblica Ceca e fermato per un controllo al casello autostradale del Lisert